Rent to buy e leasing immobiliare abitativo: due modi alternativi di comprare casa

Nella ricerca di strumenti giuridici che contribuiscano ad uscire dalla grave crisi in cui versa il settore immobiliare da anni, il legislatore ha adottato di recente due nuovi istituti: il contratto di rent to buy (godimento in funzione della successiva alienazione), disciplinato dalla legge di stabilità 2014 e il leasing immobiliare abitativo, istituto introdotto dalla Legge di Stabilità 2016 (commi dal 76 all'84 dell'art. 1).